Le principali tipologie di Assicurazione di Tutela Legale#
Le assicurazioni di tutela legale si diversificano a seconda delle specifiche esigenze dell'assicurato, offrendo
soluzioni personalizzate per ogni ambito della vita quotidiana e professionale. Di seguito proponiamo una panoramica delle principali tipologie.
Tutela Legale Azienda
La Tutela Legale Azienda è una polizza pensata per coprire le spese legali e peritali necessarie a difendere gli interessi di un’impresa in caso di controversie connesse all'attività svolta. Rientrano in questo ambito anche i procedimenti che possono sorgere da azioni di manager, dipendenti e collaboratori, o in relazione a violazioni di leggi e normative fiscali o amministrative, nonché a disposizioni specifiche (ad esempio il D.Lgs. 81/2008) e a possibili reati societari.
Per maggiori dettagli, visita la pagina
Polizza Tutela Legale Azienda
Tutela Legale Professionale
La Tutela Legale Professionale copre le spese legali e peritali derivanti da controversie legate all’attività lavorativa di un professionista. Le soluzioni variano a seconda dell’ambito di appartenenza (tecnico, sanitario, ecc.) e in base alla natura del lavoro (libero professionista o dipendente). Inoltre, esistono formule specifiche per attività particolari, come - ad esempio - l’asseverazione Superbonus.
Per maggiori informazioni, visita la pagina
Polizza Tutela Legale Professionale
Tutela Legale Auto
La Tutela Legale Auto, o Tutela Legale Circolazione Stradale, copre le spese legali e le perdite economiche connesse a controversie derivanti dalla circolazione di veicoli, in ambito civile e penale. Questa copertura si affianca alla tradizionale RCA e si applica a ogni tipo di mezzo, inclusi ciclomotori, autocarri e persino imbarcazioni.
Per chi gestisce una flotta aziendale, è disponibile una polizza dedicata che protegge contemporaneamente tutti i mezzi e i rispettivi conducenti.
Per altri dettagli, puoi visitare la pagina
Polizza Tutela Legale Auto
Tutela Legale Famiglia e Vita Privata
La Tutela Legale Famiglia è una polizza studiata per coprire le spese legali e peritali necessarie a difendere i diritti del singolo o di tutto il nucleo familiare, in presenza di controversie civili o penali. Questa copertura risulta particolarmente utile in diverse situazioni, tra cui dispute di vicinato, questioni ereditarie, controversie con fornitori di servizi o relative ad acquisti online. Inoltre, può fornire assistenza in caso di problematiche che coinvolgono i figli, sia in ambito scolastico che in episodi di bullismo.
Per maggiori dettagli, ti consigliamo di visitare la pagina
Polizza Tutela Legale Famiglia
Tutela Legale Condominio
La Tutela Legale Condominio rappresenta un’integrazione strategica alla polizza condominiale per responsabilità civile e copre le spese legali e peritali necessarie a difendere il condominio, i singoli condomini e l’amministratore. È particolarmente utile per far fronte a contenziosi con fornitori per lavori eseguiti in modo insoddisfacente o a dissapori tra condomini riguardo a decisioni prese in assemblea.
Per maggiori informazioni, visita la pagina
Polizza Tutela Legale Condominio
Perché è importante scegliere un'assicurazione per spese legali?#
Affrontare una controversia legale può comportare
costi elevati, soprattutto se è necessario avvalersi di consulenti specializzati. Senza una copertura adeguata, un imprevisto può trasformarsi in un onere economico significativo, mettendo a rischio la tua
tranquillità personale, familiare o la stabilità della tua attività.
Per questo è essenziale valutare con attenzione i rischi a cui sei esposto e scegliere una polizza di Tutela Legale adatta alle tue esigenze. Se selezionata correttamente, può offrirti un
supporto concreto in situazioni impreviste, permettendoti di affrontarle con maggiore serenità.
Se hai bisogno di aiuto nella scelta, il nostro team di esperti è a tua disposizione per offrirti una
consulenza personalizzata.
Assicurazione Tutela Legale: cosa copre e come funziona#
Le assicurazioni Tutela Legale operano sia in
ambito giudiziale (quando è richiesto l’intervento di un giudice) sia in
ambito stragiudiziale (quando la questione può essere risolta attraverso negoziazioni, mediazioni o altre procedure extragiudiziali).
In genere, la copertura comprende due macro-aree principali:
- TUTELA LEGALE CIVILE: copre le azioni legali per ottenere risarcimenti per danni a persone e beni causati da illeciti di terzi. Inoltre, include la difesa contro richieste di risarcimento per danni, la gestione di controversie lavorative, i diritti legati alla proprietà immobiliare o altri eventi legati alla vita privata e professionale;
- TUTELA LEGALE PENALE: offre copertura per la difesa legale in caso di reati colposi e dolosi, compresi quelli derivanti da violazioni fiscali, amministrative e tributarie. È importante sottolineare che, per i reati dolosi, la copertura è valida solo se l'assicurato viene prosciolto o assolto con sentenza definitiva.
Entrambe le sezioni presentano garanzie che possono differire a seconda della compagnia selezionata. Consigliamo, quindi, di leggere attentamente il
set informativo della polizza per capire quali coperture sono incluse (o escluse).
Ricordiamo, a questo proposito, che le assicurazioni per la Tutela Legale possono essere di due tipi:
- all risk: copre per una molteplicità di eventi, eccetto quelli specificamente esclusi nel contratto;
- a rischio nominato: copre solo gli eventi chiaramente indicati nel contratto.
Per maggiori informazioni sulla copertura, puoi contattarci gratuitamente tramite telefono o chat.
Il nostro consiglio per scegliere l'assicurazione di Tutela Legale#
Per ottenere una protezione più completa e ridurre il rischio di conflitti di interesse, è consigliabile stipulare l'assicurazione per la tutela legale con una
compagnia diversa rispetto a quella che gestisce le proprie altre polizze (ad esempio, l’RC Auto o l’assicurazione aziendale). In caso di controversie con la propria compagnia principale (come un rifiuto di copertura), avere una
tutela legale indipendente consente di difendere i propri interessi in modo più efficace.
Quanto costa l'Assicurazione Tutela Legale?#
Il
costo della polizza può variare notevolmente in base a diversi fattori, come il massimale, le garanzie incluse e, naturalmente, la compagnia assicurativa scelta. Per una copertura base, ad esempio per una polizza per la vita privata o professionale, i premi annuali partono generalmente da
meno di cento euro. Utilizzando il nostro servizio di comparazione, puoi esplorare comodamente le diverse opzioni disponibili e
personalizzare la tua polizza in base alle tue esigenze. Se hai bisogno di assistenza, il nostro team di consulenti è pronto a supportarti via telefono o chat. Richiedi un
preventivo gratuito e affidati a RCPolizza.it per trovare la soluzione più adatta a te!
Il preventivo è gratuito, non vincolante e ti assicura il prezzo per 60 giorni
Richiedi un preventivo